€6,82
PRODOTTO: SALMERINO ALLA VALMOREJ 170g
Vasetto da 170g
La linea “I sapori del fiume” è un tris di pesce Agritrutta in vaso, senza aggiunta di conservanti . Vede la luce nel 2008 e nasce dall’esigenza di poter offrire un prodotto conservato con procedimenti del territorio tradizionali, che si potesse mantenere perfetto anche fuori dal frigo. Si consiglia di aprire il barattolo e goderne profumo e sapore fino all’ultima goccia. La lavorazione è interamente manuale e gli ingredienti delle ricette sono di prima scelta: pesce Agritrutta cresciuto nelle acque chiare e fresche del torrente Pesio in Riserva Naturale Crava Morozzo, in buona compagnia d’ingredienti scelti tra i migliori sul nostro territorio.
L’ideale per accompagnare l’aperitivo, per un antipasto veloce, come ingrediente per le insalate.
Ingredienti: Salmerino di fonte affumicato (Salvelinus Fontinalis), olio extravergine 30%, spremuta di limone italiano eseguita al momento e noce moscata macinata.
Allergene: trota
I sapori del fiume | Iridea affumicata sott'olio, Salmerino alla Valmorej, Fario in dolceagro |
---|
LA TROTA DI CASA NOSTRA
SANA, BUONA, SICURA, LIBERA DA CONSERVANTI.
L’azienda è situata nella Riserva naturale di Crava Morozzo (Mondovì) e opera in armonia con l’ambiente. La sede è un antico mulino medievale recuperato con grande sensibilità conservativa. Tutti i prodotti di Agritrutta non contengono conservanti e i procedimenti produttivi sono interamente artigianali, la cura del dettaglio maniacale, la dedizione totale.
Dentro i prodotti Agritrutta si respira e assapora il territorio. Filiera completa, filosofia volta alla tutela del consumatore, del lavoratore, dell’animale e dell’ambiente, attenzione agli sprechi, economia circolare, sinergia attiva con gli organi di controllo territoriali, promozione della cultura monregalese, sono alcune delle caratteristiche che rendono l’azienda unica nel suo genere.
La ricerca Agritrutta è volta a consegnare nelle cucine un pesce di filiera sicuro, poco manipolato, una materia prima che conservi totalmente le caratteristiche slow e così speciali del pesce delle acqua dolci territoriali.
Le confezioni sono attentamente pensate per agevolare la raccolta differenziata evitando materiali misti e, dove possibile, i materiali di confezionamento in plastica sono stati sostituiti da materiali compostabili. Non si esclude che in futuro verranno completamente abbandonati anche i bellissimi involucri in cartoncino avana, in ragione di un packaging spoglio ma ugualmente accattivate ed informativo.
Acqua, terra, aria, fuoco e passione verso un mestiere è la migliore sintesi di Agritrutta.